Om Shiatsu di Olga Mazurkevich è la scuola di Zen Keiraku Shiatsu in stile Iokai, Moxa e di discipline bionaturali.

La scuola

Om Shiatsu è gestita da Olga Mazurkevich, iscritta al RIS (Registro Insegnanti Shiatsu della Federazione Italiana di Shiatsu Insegnanti e Operatori – FISieo, numero di iscrizione F10726).

Olga inizia il suo percorso nello shiatsu all’età di 20 anni, frequentando alcune scuole di shiatsu nel Padovano. Nel 2012 si iscrive alla scuola Te Hara di Yvonne Muraglia, che negli anni ’80 ha importato lo shiatsu in Italia dopo aver studiato allo Iokai Shiatsu Center di Shizuto Masunaga. Si diploma nel 2017 dopo un percorso quinquennale. Oltre allo shiatsu, nella scuola impara la moxa e le tecniche di Autoshiatsu, stiramento dei meridiani, meditazione e Qi Gong.
Subito dopo il diploma inizia il percorso, prima da assistente e poi da insegnante, alla Te Hara, aprendo parallelamente la scuola Om Shiatsu a Cittadella e collaborando nei corsi con Yvonne Muraglia.

Dal 2019 fa parte della FISieo con l’iscrizione al ROS (Registro Operatori Shiatsu n.2144) e nel 2023 entra a far parte anche degli insegnanti con l’iscrizione al RIS (Registro Insegnanti Shiatsu). Nel 2025 Om Shiatsu entra a far parte delle scuole riconosciute dalla FISieo come una delle sedi del Centro Tao Network, con il direttore didattico dott. Valter Vico.
Partecipa ai corsi di aggiornamento con Haruhiko Masunaga, organizzati da Shiatsu Milano Editore a Milano.

Dal 2015 pratica il buddhismo, seguendo gli insegnamenti del Ven. Seiun.
Negli ultimi anni si è dedicata allo studio più approfondito di I Ching e del taoismo.



Dal 2024, in collaborazione con il dott. Valter Vico, porta avanti il progetto del podcast sulla numerologia orientale:

“I Ching: i segreti dell’antico oracolo cinese”

https://www.spreaker.com/podcast/i-ching-e-numerologia-orientale--6270968

Nel 2025 ha pubblicato un libro per bambini che racconta l’equilibrio tra lo Yin e lo Yang attraverso due simpatici personaggi:

“Il pesce rosso e il pesce blu”.